La passione del ballo credo sia nata con me - Antonio Bellomo
Blog OraDanza
Notizie & Cultura sul mondo della Danza
GROSSETO - Dopo un lungo percorso complicato dall'emergenza sanitaria, sabato 5 giugno si è concluso, con la premiazione del concorso letterario, il progetto "L'Amore Vince Sempre". Per i primi mesi del 2020 la Uisp di Grosseto aveva organizzato una serie di manifestazioni, non solo sportive, che hanno permesso di raccogliere oltre 5mila euro...
La regina della danza italiana.
84 anni quasi tutti passati danzando. Carla Fracci, la ballerina classica più famosa al mondo e considerata una delle più talentuose del Novecento, si è avvicinata alla danza subito dopo la seconda guerra mondiale entrando a far parte della Scuola del Teatro alla Scala dove è stata sempre di casa. Nella sua lunga carriera è stata nel corpo di...
Lasciati andare alle emozioni...Danza! di Sara D'Acchille in arte Tahira Maanar
Voce della Danza: Rina Cilotti
Rina Cilotti, una donna appassionata di danza ci racconta la sua storia grazie al nuovo progetto di Oradanza ''Voce della Danza''
Perché seguire un corso di danza del ventre?
Vi siete mai chiesti perché bisognerebbe seguire un corso di danza del ventre?
Danza del ventre, Storia e Curiosità
La danza del ventre è un'arte di origine orientale, sviluppatasi nelle corti principesche del Medio Oriente.
Ferme da oltre un anno per colpa della pandemia, le scuole di danza sono sempre più in crisi, tra difficoltà economiche e percorsi accademici interrotti bruscamente.
- Latin style (tecnica, sincronizzato e coreografico di classe C e B)
I TEATRI e i CINEMA vedono la luce. Dopo il via libera del Comitato Tecnico Scientifico, è arrivata la conferma (con la bozza del nuovo DPCM) per la riapertura di cinema e teatri in zona gialla.
Non solo valentino ma anche Danza
Domani è la giornata dell'amore, amore visto come sentimento per il proprio partner, ma noi di Oradanza.com vogliamo discutere in questo articolo dell'amore che e stato messo da parte, l'amore per il Ballo e per la danza, dove il Covid non ha avuto pietà!