La danza non è soltanto espressione artistica, ma anche un raffinato processo di apprendimento motorio. Ogni nuova sequenza coreografica richiede al danzatore di integrare tecnica, coordinazione e memoria, trasformando un gesto in movimento fluido ed espressivo.
Tecnica motoria e apprendimento del movimento nella danza: il ruolo della memoria motoria e del feedback
La danza non è soltanto espressione artistica, ma anche un raffinato processo di apprendimento motorio. Ogni nuova sequenza coreografica richiede al danzatore di integrare tecnica, coordinazione e memoria, trasformando un gesto in movimento fluido ed espressivo.
Il cervello apprende i movimenti attraverso la cosiddetta memoria motoria, che si consolida grazie alla ripetizione e alla pratica costante. All'inizio prevale l'apprendimento esplicito, basato sulla comprensione consapevole delle istruzioni del maestro: osservare, ascoltare, imitare. Con l'allenamento, però, i gesti si automatizzano e subentra l'apprendimento implicito, in cui il corpo esegue il movimento senza doverlo più "pensare". Questo passaggio è fondamentale perché libera risorse cognitive che il ballerino può dedicare all'interpretazione e all'emozione.

Per facilitare l'acquisizione di nuove tecniche, è utile applicare strategie mirate: suddividere i passi complessi in segmenti più semplici, procedere per progressioni graduali, alternare pratica lenta e veloce, e utilizzare la ripetizione distribuita nel tempo anziché quella intensiva. In questo modo, il sistema nervoso consolida schemi motori più stabili e resistenti all'errore.
Il feedback riveste un ruolo centrale. Quello visivo (specchio, video, osservazione del maestro) permette al danzatore di confrontare l'immagine mentale con il gesto reale. Il feedback auditivo (musica, ritmo, battito di mani) rinforza la sincronizzazione tra movimento e tempo. Infine, il feedback tattile – dal tocco del maestro all'uso di attrezzi propriocettivi – aiuta a percepire meglio allineamento, equilibrio e direzione del movimento.
La combinazione di memoria motoria, strategie didattiche e feedback mirato consente al danzatore non solo di apprendere più rapidamente, ma anche di raggiungere un livello di esecuzione tecnica che diventa arte.
Dott. Prof. Giuseppe Visciano
Laureato in Scienze Motorie-Management dello sport e Attività motorie
Il Sipario si alza sulla Formazione
Al via il Laboratorio Teatrale Didattico per Giovani Artisti a The Move Studio
Copia di “Just Believe It”: il nostro saggio di fine anno è un invito a credere nei sogni
Ciao a tutti!
Sono Nicola Crisci, direttore artistico del Centro Studi Danza "Dance With Me", e con grande emozione vi do il benvenuto al nostro saggio di fine anno, che si terrà il 6 luglio presso il suggestivo Teatro Italia di Acerra.
NAPOLI – Il 19 giugno 2025, il palco del Teatro Troisi si è acceso di energia, talento e significato con il Saggio Spettacolo 2025 della scuola Just Dance Fitness, un evento che ha saputo fondere l'arte del movimento con messaggi profondi e coinvolgenti.
Ciao a tutti!
Sono Nicola Crisci, direttore artistico del Centro Studi Danza "Dance With Me", e con grande emozione vi do il benvenuto al nostro saggio di fine anno, che si terrà il 6 luglio presso il suggestivo Teatro Italia di Acerra.
SOMMA VESUVIANA – Un teatro gremito, una scenografia immersiva e un'energia trascinante: così si è svolto, lo scorso 12 giugno 2025, il saggio-spettacolo di fine anno della scuola DanzArte, guidata con passione e competenza dalla direttrice artistica Paola Gabriele. Il palco del teatro Summarte si è trasformato per una sera in una vera e...
Talentos: al via la seconda edizione! Grande successo per la prima tappa di casting a Scafati
Sabato 4 maggio, nella sede dell'ASD Dimensione Ballo a Scafati in Via Giorgio la Pira n3, si è tenuta la prima tappa di casting per la seconda edizione di Talentos, il talent show che dà voce e spazio ai nuovi protagonisti del mondo dell'arte, della musica e della danza.
Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.
A.S.D. JUST DANCE FITNESS
DIREZIONE ARTISTICA - SILVIA RAIA
A.s.d. Rosso Latino Team
La scuola Rosso latino nasce nel settembre 2014 con l'obbiettivo di creare gruppi e coppie agonistiche per un percorso professionale, ma non solo, nella scuola si effettuano corsi per adulti di Social Dance, Danze latine di Coppia e Standard.
ASD PHÈNIX PROJECT DANCE STUDIO
Nata il 1 settembre 2020, la phènix project dance studio sita a ponti rossi Napoli
Accademia A Passo Di Danza
L'accademia 'A Passo di Danza' nasce il 10 settembre 2017, con un solo obiettivo: curare la crescita artistica dei suoi allievi!
Scuola Danza in Compagnia Asd
Scuola Danza Classica in Compagnia Nasce il 03-10-2016 Sita in Via Delle Forze Armate 6/A, Torre del Greco è un istituto per la formazione nelle discipline del movimento diretta da Valentina Montanaro
Asd Tormento Latino
Asd Tormento Latino nasce il 1 Settembre 2013, unendo amicizia e passione dei due direttori artistici Mario Polverino e Alessia Vicino che hanno fatto della loro passione il proprio lavoro!
Asd Freedom Danza
L'Asd Freedom Danza come nuova sede nasce il 10 ottobre 2019 in Santa Maria La Carità sotto la direzione tecnica e artistica dell insegnante Anna Rita Martone.
Asd Latin Style
Latin Style nasce il 9 Gennaio 2011 dalla collaborazione di Giusy D'Alessio e Carmen Ferrandino con l'idea di collegare il Fitness alla Danza, divertendo e rendendo questo sport piacevole a più fasce d'eta, sita in Via Piscopia 37, Torre del Greco, Campania 80059