La danza non è soltanto espressione artistica, ma anche un raffinato processo di apprendimento motorio. Ogni nuova sequenza coreografica richiede al danzatore di integrare tecnica, coordinazione e memoria, trasformando un gesto in movimento fluido ed espressivo.
Riapertura cinema e teatri dal 15 giugno: eventi e concerti cambieranno così
Ripartono da metà giugno i cinema e i teatri ma con posti limitati.
Mentre ristoranti, negozi, parrucchieri e musei hanno riaperto i battenti dal 18 maggio (non senza proteste e migliaia di esercenti che hanno comunque deciso di non riaprire per protesta)cinema e teatri dovranno attendere il 15 giugno. Per le palestre e centri sportivi invece, si attende il 25 maggio. Ma che cosa cambierà una volta che cinema e teatri riapriranno?

Come per le altre attività, saranno imposte regole severe da rispettare per garantire la sicurezza di tutti. Dal 15 giugno si potrà tornare al cinema sia al chiuso che all'aperto così come andare a teatro o a sentire un concerto ma con restrizioni importanti. Oltre alla mascherina e la distanza di almeno un metro tra gli spettatori, si prevede che per gli spazi al chiuso non potranno accedere più di 200 persone che diventano 1000 per quelli all'aperto. Nel Dpcm approvato dal governo, la riapertura di cinema e teatri è prevista da metà giugno ma ogni regione può anticipare l'apertura in base alla situazione epidemiologica del territorio.
Il Sipario si alza sulla Formazione
Al via il Laboratorio Teatrale Didattico per Giovani Artisti a The Move Studio
Copia di “Just Believe It”: il nostro saggio di fine anno è un invito a credere nei sogni
Ciao a tutti!
Sono Nicola Crisci, direttore artistico del Centro Studi Danza "Dance With Me", e con grande emozione vi do il benvenuto al nostro saggio di fine anno, che si terrà il 6 luglio presso il suggestivo Teatro Italia di Acerra.



