L'arte, la danza! Voce di chi ci vive

28.10.2020

Con l'ultimo Dpcm del 24 ottobre 2020 le associazioni sportive e i centri sportivi sono stati costretti ad affrontare una ennesima sospensione delle proprie attività fino al 24 novembre 2020.

L'arte rappresentata dall'espressione corporea poteva non essere fermata?

La domanda se la pone l'insegnante Tiziana Dirasco Consigliera nazionale e regionale ACSI

Responsabile settore danza ACSI Caserta dell'associazione Asd Centro Studi Danza Tiziana Dance

《Abbiamo santificato i nostri locali, rispettato le regole vigenti dal governo, aumentando le ore di lavoro e orari assurdi, per poi arrivare a questa conclusione! Un ennesima sospensione delle nostre attività》

La salita dei contagi sicuramente non è stata causata dalle attività sportive, soprattutto da chi per tutta una vita è abituato a rispettare delle regole, e la danza di qualunque forma sia, vive da sempre di regole ed educazione.

《La "movida" è il non controllo della stessa, ci ha portato a rifare dei passi indietro ma ripeto no per colpa di chi lavora e si allena con rispetto, quindi io sono convinta che la danza poteva non fermarsi》 esprime così il suo pensiero l'insegnante.

Oradanza, portale web mediatico per associazioni sportive,  rappresenterà come da suo obbiettivo, la voce della danza e danza sportiva.

Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.

Il suo corpo si trasforma in strumento di espressione artistica, unendo tecnica e passione in ogni movimento. Donatello Iacobellis, uno dei ballerini e coreografi italiani più apprezzati a livello internazionale, ha fatto della danza non solo una carriera, ma una missione di vita, portando la sua arte sui palcoscenici di tutto il mondo.

La danza è un'arte che affascina e incanta, ma spesso è anche vittima di stereotipi che ne distorcono la percezione. È facile pensare alla danza come a qualcosa di elegante, perfetto, quasi intoccabile. Ma la realtà dietro questo mondo è molto più complessa e umana di quanto si immagini.