“Just Believe It”: il nostro saggio di fine anno è un invito a credere nei sogni

29.06.2025

Ciao a tutti!
Sono Nicola Crisci, direttore artistico del Centro Studi Danza "Dance With Me", e con grande emozione vi do il benvenuto al nostro saggio di fine anno, che si terrà il 6 luglio presso il suggestivo Teatro Italia di Acerra.

Quest'anno il nostro spettacolo ha un titolo che è anche un vero e proprio mantra: "Just Believe It".
Un messaggio semplice, ma potentissimo, che ci invita a credere nei sogni, nel duro lavoro, nella passione… e ovviamente, nella danza.

Un viaggio tra stili, emozioni e messaggi

Durante la serata, accompagneremo il pubblico in un viaggio emozionante attraverso il linguaggio universale del corpo e del movimento.
Sarà un intreccio di energia latina, espressività moderna e contemporanea, e momenti di riflessione che toccano temi sociali importanti. La danza non è solo estetica: è comunicazione, è identità, è coraggio.

Ogni coreografia è frutto di mesi di impegno, dedizione e passione da parte dei nostri allievi e insegnanti, che hanno messo il cuore in ogni passo.

Una serata da vivere insieme

Il saggio di fine anno è sempre un momento speciale. Non è solo la conclusione di un percorso formativo, ma anche un'occasione per celebrare la crescita, la condivisione, e l'amore per la danza che ci unisce.

Grazie di cuore a chi sarà presente, al pubblico che ci sostiene, alle famiglie che credono in noi, e naturalmente a tutti i nostri straordinari danzatori.
Adesso non vi resta che lasciarvi trasportare… dalla magia della danza!

Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.

Il suo corpo si trasforma in strumento di espressione artistica, unendo tecnica e passione in ogni movimento. Donatello Iacobellis, uno dei ballerini e coreografi italiani più apprezzati a livello internazionale, ha fatto della danza non solo una carriera, ma una missione di vita, portando la sua arte sui palcoscenici di tutto il mondo.

La danza è un'arte che affascina e incanta, ma spesso è anche vittima di stereotipi che ne distorcono la percezione. È facile pensare alla danza come a qualcosa di elegante, perfetto, quasi intoccabile. Ma la realtà dietro questo mondo è molto più complessa e umana di quanto si immagini.

Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.

Il suo corpo si trasforma in strumento di espressione artistica, unendo tecnica e passione in ogni movimento. Donatello Iacobellis, uno dei ballerini e coreografi italiani più apprezzati a livello internazionale, ha fatto della danza non solo una carriera, ma una missione di vita, portando la sua arte sui palcoscenici di tutto il mondo.