Fids, DPCM 24 ottobre 2020 La Danza continua il suo svolgimento!

26.10.2020
  • Preso atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 19 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35,recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», del 24 ottobre 2020";
  • Tenuto conto dell'elenco delle discipline sportive "di contatto" allegato al Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 13 ottobre in particolare la nota che esplicitamente prevede per la danza sportiva "lo svolgimento della disciplina è consentito esclusivamente in forma individuale";
  • Esaminato l'avviso del 20 ottobre c.a. del Dipartimento dello Sport e le relative FAQ(domande frequenti) relativamente alle discipline degli sport da contatto;
  • Esaminato l'avviso del 25 ottobre c.a. del Dipartimento dello Sport e le relative FAQ(domande frequenti) relativamente alle discipline degli sport da contatto;
  • Recepite le disposizioni previste nel nuovo protocollo attuativo delle "Linee Guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere", emanato in data 22 ottobre 2020 ai sensi dell'art. 1, lettera f) del D.P.C.M. 17 maggio 2020, dell'articolo 1, comma 6, del D.P.C.M. 13 ottobre 2020 e dall'art. 1, comma 1, lettera d, punti 1 e 2, del D.P.C.M. del 18 ottobre 2020"

il Comitato Tecnico Scientifico della Federazione Italiana Danza Sportiva comunica che:

  • Per le discipline in forma individuale (solo/duo/trio) e di gruppo[1]:
    • Sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all'aperto senza presenza di pubblico nel rispetto del protocollo deliberato dalla FIDS;
    • Sono consentiti gli allenamenti, a porte chiuse, degli atleti partecipanti agli eventi e alle competizioni di cui al precedente punto nel rispetto del protocollo applicativo di sicurezza deliberato dalla FIDS;
    • A parziale modifica dei regolamenti tecnici di settore, le performance in duo/trio/gruppo non potranno contenere prese o contatti; allo stesso modo occorre mantenere la distanza di sicurezza tra i componenti durante tutta la coreografia.
  • Per le discipline in coppia[2]:
    • Sono sospesi gli eventi e le competizioni a qualsiasi livello;
    • Gli allenamenti, esclusivamente in forma individuale, sono consentiti per gli atleti di classe C, B, A, AS, U e PD (incluse sottoclassi);

L'attività dilettantistica di base (settore divulgativo, classe D) è sospesa anche se svolta in forma individuale.

Fermo restando quanto sopra, sarà sottoposto al Comitato Tecnico Scientifico del Governo e dell'Ufficio Sport un nuovo protocollo applicativo di sicurezza volto a consentire la pratica sportiva anche alle unità competitive al momento escluse dall'attuale DPCM.

Le misure contenute del DPCM del 24 ottobre sono valide sino al 24 novembre.

[1] Rif. DPCM del 24.10.2020, art. 1 comma 9 lett. e): "sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva; le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva;"

[2] Rif. DPCM del 24.10.2020, art. 1 comma 9 lett. g): "fatto salvo quanto previsto alla lettera e) in ordine agli eventi e alle competizioni sportive di interesse nazionale, lo svolgimento degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, è sospeso; sono altresì sospese l'attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l'attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale;"

Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.

Il suo corpo si trasforma in strumento di espressione artistica, unendo tecnica e passione in ogni movimento. Donatello Iacobellis, uno dei ballerini e coreografi italiani più apprezzati a livello internazionale, ha fatto della danza non solo una carriera, ma una missione di vita, portando la sua arte sui palcoscenici di tutto il mondo.

La danza è un'arte che affascina e incanta, ma spesso è anche vittima di stereotipi che ne distorcono la percezione. È facile pensare alla danza come a qualcosa di elegante, perfetto, quasi intoccabile. Ma la realtà dietro questo mondo è molto più complessa e umana di quanto si immagini.

Il 18 gennaio 2025, la vibrante città di Napoli si è trasformata in un palcoscenico per scoprire e celebrare i talenti emergenti nel mondo della musica. Presso la rinomata Just Dance Fitness, situata in piazza Eduardo de Filippo, si è tenuta con grande successo la terza tappa del Tour Talentos, un evento straordinario dedicato al canto.