NAPOLI – Il 19 giugno 2025, il palco del Teatro Troisi si è acceso di energia, talento e significato con il Saggio Spettacolo 2025 della scuola Just Dance Fitness, un evento che ha saputo fondere l'arte del movimento con messaggi profondi e coinvolgenti.
Danza del ventre, Storia e Curiosità

La danza del ventre è un'arte di origine orientale, sviluppatasi nelle corti principesche del Medio Oriente.
Una danza femminile ed elegante, simbolo di fertilità e di scoperta di sé, che nel corso dei secoli si è evoluta fino ai giorni nostri. Infatti, la danza del ventre ha subìto diverse contaminazioni, che hanno portato alla nascita e allo sviluppo di differenti stili a seconda dell'area geografica di provenienza.
Questa arte si caratterizza per i movimenti rotatori del bacino, sensuali e sinuosi, strettamente connessi alla fertilità e al culto della Dea Madre; proprio per tale ragione, veniva praticata esclusivamente dalle donne.
Ciò che più colpisce della danza del ventre è la capacità, da parte di chi la pratica, di controllare i movimenti delle varie parti del corpo.
Esistono diversi stili di danza orientale, che si differenziano per la musica e i movimenti, che possono essere lenti e morbidi, oppure, più veloci, vivaci e cadenzati.
La danza del ventre col passare del tempo è divenuta una vera e propria disciplina, tanto che sia nelle palestre sia nei centri di danza si possono trovare corsi di danza araba.
Praticata da sempre più donne, questa arte è espressione di femminilità, potenza, fertilità e abbondanza; in più, è oggi un mezzo attraverso cui accrescere la propria autostima, conoscere il proprio corpo, accettarlo e riscoprirne forza e bellezza.
Danza del ventre: come si svolge una lezione
Una lezione di danza orientale inizia sempre con una prima parte dedicata al riscaldamento, che può comprendere vari esercizi come la corsa sul posto, i jumping jack, le circonduzioni delle braccia e delle caviglie, in modo da sciogliere le articolazioni.
E' importante anche preparare i muscoli della schiena con degli allungamenti della colonna vertebrale ed esercizi di respirazione.
La parte dell'allenamento vero e proprio è caratterizzata da specifici movimenti rotatori e oscillatori per allenare il bacino e i fianchi.
Anche le braccia sono coinvolte, seguono i movimenti sinuosi del corpo e devono essere lasciate morbide.
Le caratteristiche che accomunano le ballerine di danza araba sono i piedi nudi, per mantenere un contatto diretto con la terra e attingere energia trasferendola a tutto il corpo, e la pancia scoperta simbolo di femminilità e fertilità.
Il ventre è considerato, infatti, una zona magica del corpo femminile, perché è proprio qui che si concentrano tutte le energie, ed è il luogo sacro dove nasce una nuova vita.
Durante una lezione si eseguono anche delle coreografie accompagnate dalla tipica musica orientale.
La lezione si conclude con 10 minuti di stretching per allungare i muscoli, ed esercizi di respirazione per rilassare la mente.
Vuoi partecipare ad un corso di danze orientali? Cosa aspetti? Clicca qui e inizia subito!
Ultimi post nel nostro blog
Leggi le novità di questa settimana
Ciao a tutti!
Sono Nicola Crisci, direttore artistico del Centro Studi Danza "Dance With Me", e con grande emozione vi do il benvenuto al nostro saggio di fine anno, che si terrà il 6 luglio presso il suggestivo Teatro Italia di Acerra.
SOMMA VESUVIANA – Un teatro gremito, una scenografia immersiva e un'energia trascinante: così si è svolto, lo scorso 12 giugno 2025, il saggio-spettacolo di fine anno della scuola DanzArte, guidata con passione e competenza dalla direttrice artistica Paola Gabriele. Il palco del teatro Summarte si è trasformato per una sera in una vera e...
Talentos: al via la seconda edizione! Grande successo per la prima tappa di casting a Scafati
Sabato 4 maggio, nella sede dell'ASD Dimensione Ballo a Scafati in Via Giorgio la Pira n3, si è tenuta la prima tappa di casting per la seconda edizione di Talentos, il talent show che dà voce e spazio ai nuovi protagonisti del mondo dell'arte, della musica e della danza.
Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.
Scafati (SA) – Il prossimo 4 maggio 2025, la città di Scafati sarà il cuore pulsante della danza latina con la seconda edizione dell'attesissimo evento di formazione intensiva che si terrà in via Giorgio La Pira n. 3.
Caserta, Italia – Nel cuore dell'Italia, precisamente a Caserta nord, sorge Ballando Italian Dancing Shoes, un'azienda che da oltre 50 anni è sinonimo di qualità, tradizione e innovazione nel mondo delle scarpe da ballo. Con una solida reputazione a livello nazionale e internazionale, questa realtà si è affermata come uno dei più grandi gruppi...