ASC e FIDS. Una convenzione per la crescita

22.09.2020

Il mondo della danza sportiva aumenta la sua offerta formativa, divulgativa, competitiva e sportiva e lo fa grazie alla convezione stipulata fra la FIDS e l'A.S.C (l'Ente di Promozione Sportiva che rappresenta le Attività Sportive Confederate riconosciuta dal Consiglio Nazionale del CONI con deliberazione del 7 giugno 2011).

La convenzione nasce dalla volontà, del presidente della FIDS, Michele Barbone e del presidente dell'A.S.C., Avv. Luca Stevanato, di dare vita ad un vero e proprio "patto associativo" per lo sviluppo della danza sportiva sul piano nazionale, nell'interesse dei praticanti, dell'associazionismo di base e delle comunità locali.

Con la sottoscrizione del protocollo di intesa fra la FIDS e la A.S.C., nel rispetto reciproco delle prerogative regolamentari, sportive e statutarie, è stato fissato il principio secondo cui al centro del progetto deve esserci lo sviluppo, la diffusione, la promozione, lo studio, la conoscenza culturale e la pratica della danza sportiva.

«Con questa convenzione la danza sportiva italiana - ha dichiarato il presidente della FIDS, Michele Barbone, subito dopo la firma - prosegue nel suo percorso sportivo fatto di crescita e sviluppo. Aumentare la diffusione del nostro sport, permettere ad un numero sempre maggiore di persone di poterlo praticare e vivere è il principio che ha mosso e muove ogni giorno il nostro percorso all'interno della Federazione».

Ultimi post nel nostro blog

Leggi le novità di questa settimana
 

Il 26 marzo 2025, Roberto Bolle, uno dei ballerini più celebri al mondo, ha festeggiato il suo 50º compleanno. Nato a Casale Monferrato e cresciuto a Trino, nel cuore del Piemonte, Bolle ha dedicato la sua vita alla danza, conquistando palcoscenici internazionali e il cuore di milioni di spettatori.

Il suo corpo si trasforma in strumento di espressione artistica, unendo tecnica e passione in ogni movimento. Donatello Iacobellis, uno dei ballerini e coreografi italiani più apprezzati a livello internazionale, ha fatto della danza non solo una carriera, ma una missione di vita, portando la sua arte sui palcoscenici di tutto il mondo.

La danza è un'arte che affascina e incanta, ma spesso è anche vittima di stereotipi che ne distorcono la percezione. È facile pensare alla danza come a qualcosa di elegante, perfetto, quasi intoccabile. Ma la realtà dietro questo mondo è molto più complessa e umana di quanto si immagini.